PNSD - Animatore digitale 2024/2027

Progetto Triennale per l'Animatore Digitale

Premessa

Il presente documento descrive il piano d'azione dell'Animatore Digitale per il triennio 2024-2027 in conformità con le linee guida del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). L'obiettivo è favorire la trasformazione digitale della scuola, promuovendo l'uso delle tecnologie per l'innovazione didattica e organizzativa.

Obiettivi Generali

  1. Potenziare le competenze digitali di docenti e studenti.

  2. Promuovere l'uso consapevole e responsabile delle tecnologie.

  3. Facilitare la transizione alla didattica digitale integrata.

  4. Sostenere lo sviluppo di ambienti di apprendimento innovativi.

  5. Favorire la dematerializzazione e l'uso di strumenti digitali nella gestione amministrativa.

Linee di Intervento

1. Formazione e Competenze Digitali

  • Organizzazione di corsi di formazione per docenti su metodologie innovative (BYOD, flipped classroom, coding, intelligenza artificiale nella didattica, etc.).

  • Creazione di workshop per studenti su cittadinanza digitale, sicurezza informatica e fake news.

  • Supporto all'uso delle piattaforme digitali e degli strumenti per la didattica a distanza (LMS, Teams, etc.).

2. Innovazione Didattica e Metodologica

  • Introduzione di strumenti digitali nei processi di insegnamento/apprendimento (app educative, software per la gamification, realtà aumentata e virtuale).

  • Sperimentazione di ambienti di apprendimento innovativi (laboratori STEM, spazi di co-working, spazi creativi digitali).

  • Integrazione delle tecnologie per una didattica inclusiva (strumenti compensativi per BES e DSA).

3. Cultura Digitale e Cittadinanza Attiva

  • Promozione di progetti di educazione ai media e alla legalità digitale.

  • Collaborazione con enti e associazioni per eventi su coding, robotica e cybersecurity.

  • Partecipazione a bandi e iniziative nazionali ed europee per la digitalizzazione scolastica.

4. Infrastrutture Digitali e Innovazione Organizzativa

  • Mappatura e potenziamento delle risorse tecnologiche della scuola.

  • Sviluppo di ambienti cloud per la gestione documentale e amministrativa.

  • Implementazione del registro elettronico e di strumenti digitali per la comunicazione scuola-famiglia.

Cronoprogramma Triennale

Anno Scolastico Attività principali
2024-2025 Formazione docenti su metodologie digitali, workshop per studenti, aggiornamento infrastrutture
2025-2026 Sperimentazione di nuove metodologie, creazione di spazi digitali innovativi, monitoraggio dell'impatto delle azioni
2026-2027 Consolidamento delle pratiche digitali, coinvolgimento della comunità scolastica in progetti di respiro europeo

Monitoraggio e Valutazione

  • Questionari periodici per docenti e studenti sulla percezione dell'innovazione digitale.

  • Report annuali sulle attività svolte e sugli obiettivi raggiunti.

  • Raccolta di buone pratiche e casi di successo.

Conclusione

Questo piano triennale mira a garantire un'efficace transizione digitale, migliorando le pratiche didattiche e organizzative attraverso un uso consapevole e innovativo della tecnologia. Il ruolo dell'Animatore Digitale sarà centrale nel supportare la comunità scolastica in questo percorso di trasformazione.